The Last Prosecco - Finché c'è prosecco c'è speranza

Pitusso

Teco Celio nasce a Lugano nel Canton Ticino svizzero nel 1952 ed è un attore francese.
Inizia a recitare nel 1980 per il piccolo schermo ne Les dossiers éclatés diretto da Alain Boudet e ne Le vie des autres da Jean-Pierre Desagnat. In Francia è conosciuto appunto nel campo dei telefilm.
Dopo aver partecipato al corto di George Nicolas Hayek Manövergäste (1981), debutta nella pellicola Ecate (1982) di Daniel Schmid con Lauren Hutton.
Ha partecipato alla trilogia di Krzysztof Kieslowski in Tre colori – Film rosso (1994) lavorando con Irène Jacob e Jean-Louis Trintignant. Nel 1995 recita con Gérard Depardieu in Elisa (1995).
Lo ricordiamo nei film italiani La tregua (1997) di Francesco Rosi e L’amore probabilmente (2001) di Giuseppe Bertolucci. Più recentemente ha recitato in diversi film di Silvio Soldini: Fame chimica (2003), Texas (2005), A casa nostra (2006), Big City – Dove i bambini fanno la legge (2007) e Giorni e nuvole (2007).
Con Non pensarci (2007) e Italian Dream (2007), inizia ad avere ruoli di peso.
Nel 2010 fa parte del cast di Benvenuti al Sud assieme a Claudio Bisio ed è anche sul set di Ti presento un amico con Raoul Bova.
Nel 2012 è nel cast del film di Giulio Manfredonia Tutto tutto niente niente e nel 2013 nella commedia d’esordio di Matteo Oleotto Zoran, il mio nipote scemo. L’anno successivo recita nei film Un matrimonio da favola, La buca e entra nel cast della commedia esistenziale La felicità è un sistema complesso, diretta da Gianni Zanasi.

 

FILMOGRAFIA

1981 – Manövergäste
1982 – Ecate
1985 – Terra di nessuno, Harem
1986 – Sogni adolescenziali in un villaggio ticinese
1987 – Personaggi e interpreti
1990 – Viaggio della speranza
1994 – Tre colori – Film rosso
1995 – Elisa
1997 – La tregua
1998 – Una vita alla rovescia
2001 – L’amore probabilmente
2003 – Fame chimica
2005 – Texas
2006 – A casa nostra
2007 – Big City – Dove i bambini fanno la legge, Giorni e nuvole, Non pensarci e Italian Dream
2009 – La valle delle ombre
2010 – Due vite per caso, Benvenuti al Sud, Figli delle stelle, Sinestesia e Ti presento un amico
2011 – L’ultimo terrestre
2012 – Tutto tutto niente niente
2013 – Zoran, il mio nipote scemo
2014 – Un matrimonio da favola, La buca e La felicità è un sistema complesso

DATE 21 settembre 2017 CATEGORY Cast
← BackNext →
NICOLA FEDRIGONI e VALENTINA ZANELLA presentano una produzione K+ un film di ANTONIO PADOVAN GIUSEPPE BATTISTON TECO CELIO LIZ SOLARI SILVIA D’AMICO ROBERTO CITRAN GISELLA BURINATO BABAK KARIMI MIRKO ARTUSO PAOLO CIONI DIEGO PAGOTTO VITALIANO TREVISAN con la partecipazione di RADE ŠERBEDŽIJA “FINCHÉ C’È PROSECCO C’È SPERANZA” soggetto e sceneggiatura di FULVIO ERVAS ANTONIO PADOVAN e MARCO PETTENELLO fotografia MASSIMO MOSCHIN musiche TEHO TEARDO montaggio PAOLO COTTIGNOLA scenografia MASSIMO PAULETTO costumi ANDREA CAVALLETTO regia di ANTONIO PADOVAN
  • K+
  • Otlav
  • Naturasi
  • Fondazione Masi
  • Partenos
  • Treviso Film Commission
© 2022 The Last Prosecco. K+ P.IVA 03723100230
The Last Prosecco - Finché c'è prosecco c'è speranza
  • Home
  • Trailer
  • Cast & Credits
  • Festival & Award
  • Proiezioni estate 2018
  • Media
  • Reviews
  • Buy now