Nata a Desio il 7 marzo 1946, Gisella Burinato è un’attrice italiana diplomata al Piccolo Teatro della città di Milano.
Ha esordito sul grande schermo nel 1972 col film Nel nome del padre, diretto ancora da Marco Bellocchio, accanto a Laura Betti.
Il suo primo film da protagonista è stato Il gabbiano (1977), sempre diretta da Bellocchio.
Nel 1980 ha recitato nel film Salto nel vuoto, di Bellocchio, premiato al Festival di Cannes.
Negli anni successivi si è dedicata alla commedia: Uno scugnizzo a New York (1984) di Mariano Laurenti con Nino D’Angelo e Da grande (1987) di Franco Amurri accanto ad Alessandro Haber, Ottavia Piccolo e Renato Pozzetto.
Nel 1990 ha interpretato la madre di Sandrine Bonnaire assieme a Marcello Mastroianni nel film Verso sera, diretto da Francesca Archibugi. Ha lavorato in due film di Gabriele Muccino, Ecco fatto (1998) e Come te nessuno mai (1999).
Nel 2005 recitò in La febbre, film diretto da Alessandro D’Alatri con Valeria Solarino e Fabio Volo.
Nel 2007 ha recitato in Riparo di Marco Simon Puccioni, in concorso al Festival di Berlino, e Non pensarci, in concorso al Festival di Venezia, per la regia di Gianni Zanasi.
In televisione la ricordiamo in Mafalda di Savoia e in Piloti, accanto a Max Tortora e Enrico Bertolino.
1971 – Nel nome del padre
1972 – Sbatti il mostro in prima pagina
1974 – Donna è bello
1976 – La linea del fiume e Marcia trionfale
1977 – Nel più alto dei cieli, Io sono mia e Il gabbiano
1980 – La brace dei Biassoli, Salto nel vuoto e Vacanze in Val Trebbia
1984 – Uno scugnizzo a New York
1985 – I ragazzi della periferia sud
1987 – Da grande e Torino Boys
1988 – Eterna giovinezza
1989 – Luisa, Carla, Lorenza e…le affettuose lontananze
1990 – Verso sera
1992 – Tra due risvegli
1998 – Ecco fatto
1999 – La balia e Come te nessuno mai
2000 – Quello che le ragazze non dicono
2001 – Domani
2005 – La febbre
2007 – Riparo e Non pensarci
2012 – È nata una star?